Proposta di aggiornamento per educatori e insegnanti
Premessa
L’attività ludica è considerata, in maniera ormai unanime, fondamentale per lo sviluppo emotivo, cognitivo, motorio, relazionale del bambino.
I nostri obiettivi
La proposta si rivolge a educatori ed insegnanti che desiderano utilizzare la “nostra” metodologia ludica.
I settings di gioco realizzati da Palla Rovesciata permettono a bambini e preadolescenti di:
- sviluppare le capacità di gestire e dominare le proprie emozioni;
- migliorare la conoscenza della realtà esterna per relazionarsi con essa e dotare di senso e significati il mondo che li circonda;
- relazionarsi con gli altri e a instaurare rapporti attivi, costruttivi, significativi;
- sviluppare la propria creatività nel suo gruppo di riferimento.
Ogni Proposta è progettata in base al contesto e ai bisogni del gruppo dei bambini e/o degli educatori coinvolti.
Ulteriori informazioni alla pagina “Giocare con gli adulti”
“Provate oggi a far giocare bambini e adulti insieme, scoprirete che gli adulti sono molto “asociali”, ben più viziati ed egocentrici dei bambini…bisogna saper giocare e i grandi hanno disimparato a farlo da tempo… Oggi … una precettistica sportiva esalta la competitività e una finta individualità, svalutando e soffocando il gioco per il gioco, lo stare insieme per lo stare insieme, il volersi bene per il volersi bene.”
Salvare gli innocenti, Una pedagogia per i tempi di crisi (Goffredo Fofi-Edizioni la Meridiana, 2012)
Contatta Laura per qualsiasi richiesta di informazione:
n.tl 035299282, n. cellulare +393383612294